16.9 C
Italia
sabato, Settembre 30, 2023

Il caso di aggiungere informazioni sulle emissioni di carbonio ai menu oltre alle calorie

Mangiare fuori period un piacere, ma poiché sempre più persone preferiscono mangiare all’aperto o ordinare regolarmente un cibo da asporto, i consumatori stanno diventando consapevoli non solo di ciò che stanno ingerendo, ma anche espellendo nell’atmosfera.

Quando l’impronta energetica si manifesta negli alimenti, si parla di impronta alimentare e i consumatori più consapevoli vogliono ridurre le tracce che lasciano sull’ambiente facendo scelte alimentari informate.

Tuttavia, questa non è ancora una regola obbligatoria, ma alcuni ricercatori e attivisti sostengono che il controllo dell’impronta di carbonio del nostro cibo potrebbe contribuire a raggiungere più rapidamente gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Notizie correlate

Carne vegetale più sana e sostenibile rispetto ai prodotti animali

Carne vegetale “più sana e più sostenibile dei prodotti animali”

Come ciò che è nel tuo piatto ha un impatto sulla terra

Le informazioni relative agli alimenti sono state finora limitate all’etichettatura delle calorie che gli edibili possono caricare su di te. Da aprile, tutti i ristoranti, i bar e i negozi da asporto che hanno più di 250 dipendenti nel Regno Unito hanno l’obbligo di stampare le informazioni sulle calorie di piatti, snack e bevande sulle schede dei menu per affrontare un’epidemia di obesità.

La mossa aveva lo scopo di dare sollievo al Nationwide Well being Service (NHS) – il sistema sanitario del Regno Unito finanziato con fondi pubblici che sta affrontando un’ondata di malattie dello stile di vita.
Tuttavia, il piano ben intenzionato ha diviso gli attivisti. Alcuni hanno sostenuto che i ristoranti avrebbero dovuto sostenere spese aggiuntive per la stampa di queste informazioni sui menu in un momento in cui stavano già lottando per tornare dopo i blocchi indotti da Covid-19. Altri attivisti hanno affermato che il conteggio delle calorie potrebbe essere controproducente per le persone con disturbi alimentari. Tom Quinn, dell’organizzazione benefica per i disturbi alimentari Beat, ha detto alla Press Affiliation che può “aumentare la fissazione sulla limitazione delle calorie per le persone con anoressia o bulimia, o aumentare i sensi di colpa per le persone con disturbo da alimentazione incontrollata”.

Altri affermano che la stampa di dati nutrizionali piuttosto che solo il conteggio delle calorie presenta un quadro completo del cibo che stiamo consumando.

Anche se la questione della stampa delle informazioni nutrizionali sembra ovvia, stampare la quantità di carbonio emessa dal nostro cibo durante la produzione, la lavorazione e il trasporto potrebbe non solo avere benefici ambientali se le persone sono persuase a cambiare le proprie abitudini alimentari, ma potrebbe anche avvantaggiare gli agricoltori e le industrie locali.

Una catena alimentare messicana nel Regno Unito ha iniziato a fornire ai suoi clienti informazioni sull’impronta alimentare che ciascuno dei loro pasti sta lasciando. Ha collaborato con la start-up svedese Klimato per calcolare l’impatto di carbonio di ogni piatto che stanno servendo. È dettagliato fino alla produzione e distribuzione di ogni ingrediente, compresi l’agricoltura, la lavorazione e il trasporto, secondo un rapporto di EuroNews.

Un recente studio pubblicato su PLOS Local weather nel maggio 2022 ha rivelato che avere etichette di carbonio sui menu potrebbe modificare le preferenze degli utenti e indirizzarli verso opzioni più ecologiche, in termini di salute e ambiente.

Anche la semplice riconfigurazione dei menu può avere un impatto dimostrato da altri studi. Gli autori del documento di ricerca hanno notato che in alcuni studi on-line replicati anche in contesti di mensa, i partecipanti hanno scelto pasti vegetariani più spesso quando sono apparsi in cima alla scheda del menu piuttosto che in una sezione separata.

I rapporti affermano che in tutto il mondo il cibo è responsabile del 28% delle emissioni globali di carbonio.

Il caso di mangiare localmente e stagionalmente

Per i consumatori a cui piace mangiare cibi esotici, potrebbe essere saggio coltivare un gusto per gli ingredienti nostrani se si desidera proteggere l’ambiente. Molti esperti di salute sostengono anche che mangiare ciò che è disponibile localmente e stagionalmente è il migliore per il nostro corpo. Gli alimenti importati vengono trasportati per lunghe distanze, spesso hanno anche aggiunto sostanze chimiche per prevenire la maturazione, aumentando la loro impronta di carbonio.

Poiché la maggior parte degli indiani consuma cibi freschi prodotti localmente, i ricercatori hanno stimato che l’87% delle emissioni proviene dalla produzione alimentare seguita dalla preparazione (10%), dalla lavorazione (2%) e dal trasporto (1%).

Secondo un documento del 2010 intitolato Impronte di carbonio dei prodotti alimentari indiani, gli autori hanno studiato le emissioni di gasoline serra (GHG) da 24 prodotti alimentari indiani, rivelando che i prodotti animali e lattiero-caseari hanno contribuito principalmente all’emissione di metano (CH4) mentre i prodotti alimentari delle colture rilasciavano nitrosi ossido (N2O).

I ricercatori hanno scoperto che una dieta equilibrata (vegetariana) di un uomo indiano adulto che mangiava 1165 g di cibo causava 723,7 g di CO2 eq (equivalente di anidride carbonica) di emissioni. Lo studio ha inoltre affermato che “un pasto non vegetariano con montone emette GHG 1,8 volte di un pasto vegetariano, 1,5 volte un pasto non vegetariano con pollo e un pasto ovo-vegetariano e 1,4 volte un pasto latto-vegetariano”.

Secondo un articolo di EuroNews, l’impronta di carbonio media di un pasto è stimata in 1,7 kg di CO2eq per piatto. Le stime dicono che i pasti dovrebbero essere inferiori a 500 g di CO2eq per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità delle Nazioni Unite per il 2030.

Fonte

ULTIME NOTIZIE
Articoli Correlati