Le affermazioni promozionali sui prodotti alimentari per l’infanzia possono essere “fuorvianti” e potrebbero “confondere” i genitori, hanno affermato gli accademici.
Ciò è dovuto al messaggio promozionale “alone salutare” sulle confezioni di pappe, che può dare l’impressione che i prodotti siano più sani di quanto non siano in realtà.
Un esempio è l’inserimento dell’etichetta “gusti vegetali” per indicare una percentuale maggiore di frutta, che è naturalmente più zuccherina.
Allo stesso modo, le affermazioni di “senza zucchero aggiunto” possono far pensare ai genitori che i prodotti siano privi di zucchero.
In realtà la promozione di alimenti per l’infanzia che contengono un’elevata quantità di zucchero potrebbe essere “dannosa” poiché le preferenze alimentari si formano spesso nei primi anni di vita.
I ricercatori dell’Università di Glasgow hanno affermato che l’attuale legislazione britannica non regola in modo specifico i messaggi promozionali utilizzati sugli alimenti commerciali per l’infanzia (CBF), quindi volevano “comprendere fino a che punto l’industria degli alimenti per l’infanzia utilizza le affermazioni promozionali sui CBF venduti nel Regno Unito”.
Il loro studio, pubblicato negli Archives of Illness in Childhood, ha rilevato che sui prodotti sono state fatte più di 6.200 affermazioni promozionali, inclusi messaggi di advertising, composizione e dettagli sui nutrienti e indicazioni sulla salute.
Hanno scoperto che ogni prodotto alimentare per l’infanzia ha una media di nove affermazioni promozionali, di cui una con 17 affermazioni promozionali su una singola confezione.
I ricercatori hanno scritto: “Le affermazioni promozionali sugli imballaggi CBF sono ampiamente utilizzate e potrebbero fuorviare i genitori”.
Advert esempio, sui prodotti destinati ai genitori di bambini di età pari o superiore a quattro mesi, una frase spesso inclusa diceva che “il governo consiglia che non è necessario svezzare il tuo piccolo fino a quando non ha compiuto sei mesi. Ogni bambino è diverso!”
Il 72% dei prodotti considerati snack conteneva messaggi promozionali sullo svezzamento guidato dai bambini.
Gli autori del rapporto hanno scritto: “L’uso feroce delle affermazioni di advertising sui CBF qui riportate è in accordo con un rapporto dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) che conclude che la commercializzazione dei CBF è comune e pervasiva.
“Questo è preoccupante poiché la disponibilità di snack per bambini altamente trasformati è una tendenza in aumento e abbiamo scoperto che i cibi secchi (alimenti da mangiare con le dita e cereali) hanno un numero elevato di indicazioni sulla salute.
“I finger meals secchi vengono dati come spuntini, tuttavia non è consigliabile fare uno spuntino in questa fascia di età.
“Quindi, la promozione delle abitudini degli spuntini già a 6-12 mesi dovrebbe essere limitata a causa delle implicazioni detrimental per l’obesità”.
Nel frattempo, il termine “biologico” è usato regolarmente e potrebbe influenzare la fiducia dei genitori, hanno aggiunto.
Gli autori hanno scritto: “Le affermazioni promozionali sugli imballaggi CBF sono ampiamente utilizzate e, per la maggior parte, non regolamentate. I CBF sono promossi utilizzando connotazioni di “alone sano” che potrebbero confondere i genitori.
“Le norme sul loro utilizzo dovrebbero essere implementate per evitare advertising inappropriato”.
Lo studio si è basato su 724 prodotti per l’infanzia venduti advert Asda, Lidl, Tesco, Aldi, Sainsburys, Waitrose, Morrisons e Amazon, tra giugno e settembre 2020.