2.8 C
Italia
mercoledì, Novembre 29, 2023

Mangiare cibi trasformati come il gelato danneggia le funzioni cerebrali, afferma lo studio

giocare a

Sebbene sia ovvio che una dieta a base di sizzling canine e gelato non porterà a una vita fisica sana, una nuova ricerca illumina come gli alimenti ultra-elaborati possano anche causare una significativa diminuzione della funzione cerebrale.

La ricerca presentata lunedì alla Conferenza internazionale dell’Alzheimer’s Affiliation a San Diego ha evidenziato come alimenti come spaghetti istantanei, bevande zuccherate e pasti surgelati giochino tutti un fattore in un tasso più rapido di declino cognitivo.

“Non è un segreto che la salute fisica e mentale-cognitiva siano intimamente coinvolte l’una con l’altra, quindi non sorprende che quest’ultima ricerca suggerisca anche un danno cerebrale”, ha affermato Rafael Perez-Escamilla, professore di salute pubblica all’Università di Yale.

“Solo 100 calorie di alimenti trasformati possono influire sulla tua salute fisica. Quindi, sono due biscotti”.

La ricerca ha collegato il consumo di cibo ultra-elaborato a problemi di salute come l’obesità, le malattie cardiovascolari, il diabete e il cancro. “E ora stiamo iniziando a renderci conto che influenzano la mente”, ha detto Perez-Escamilla. “Questo perché causano infiammazione, che può influenzare i neurotrasmettitori nel cervello. Gli alimenti trasformati funzionano anche a un livello micro con miliardi e miliardi di cellule batteriche che (danneggiano) il funzionamento”.

In profondità: Come finirà l’epidemia di obesità? Con i bambini.

Gli americani non scelgono di essere grassi: Molti vivono all’interno di un “sistema che non controllano”.

Una nuova ricerca collega gli alimenti trasformati al declino cognitivo

I ricercatori hanno presentato i risultati alla Conferenza internazionale dell’Alzheimer’s Affiliation da uno studio – non ancora sottoposto a revisione paritaria – in Brasile che ha esaminato le diete e la cognizione di 10.000 adulti di mezza età e anziani.

I risultati hanno scoperto che i partecipanti che stavano assumendo il 20% o più delle loro calorie giornaliere da cibi ultra-elaborati hanno visto un declino molto più rapido delle prestazioni cognitive nell’arco di 6-10 anni rispetto alle persone con diete contenenti pochi alimenti trasformati.

“Si tratta di uno studio solido e le show sono molto coerenti con quanto osservato nel tempo con il cibo ultra-elaborato”, ha affermato Perez-Escamilla, che non è stato coinvolto nello studio.

Gli alimenti trasformati richiedono poca preparazione e sono spesso facili da consumare perché di solito non portano a sentirsi sazi come quando si mangiano cibi integrali come frutta, verdura, fagioli, patate, uova, frutti di mare o carne, ha osservato Perez Escamilla. E una vasta gamma di alimenti ultra-elaborati può essere mascherata o addirittura promossa come sana.

Salute e benessere: Prova questi 3 consigli per bilanciare esercizio, dieta e sonno per rimetterti in forma

Meglio allenarsi al mattino o alla sera? Ecco cosa cube la ricerca.

Precedenti studi sugli alimenti ultra-lavorati hanno già indicato segni di declino cognitivo, in particolare con un aumento del rischio di demenza. Uno studio pubblicato la scorsa settimana ha rilevato che per ogni aumento del 10% dell’assunzione giornaliera di alimenti ultra-lavorati, le persone nel Regno Unito avevano un rischio maggiore del 25% di sviluppare la demenza.

“Gli alimenti ultra-elaborati sono un problema non solo più tardi nella vita, ma a partire dall’inizio della vita nel bambino, periodo prescolare”, ha detto Perez-Escamilla. “È allora che i bambini sviluppano un gusto o una preferenza per gli alimenti ultra-elaborati che determinano il rischio futuro”.

Cos’è il cibo trasformato?

Gli alimenti trasformati sono articoli con pochissimi ingredienti integrali e spesso contengono aromi, coloranti o altri additivi. Nella lista ci sarebbero pane, cracker, biscotti, snack fritti, crema di formaggio, gelato, caramelle, bibite gassate e sizzling canine. I pasti surgelati sono anche in prima linea negli alimenti trasformati.

Gli studi sulla dieta americana rivelano che il 58% delle calorie viene consumato tramite alimenti trasformati negli Stati Uniti, secondo uno studio peer-reviewed del 2016.

Claudia Suemoto, autrice dello studio sul declino cognitivo e assistente professore di geriatria presso la Facoltà di Medicina dell’Università di San Paolo, ha affermato che è essenziale guardare a qualcosa di più del semplice conteggio delle calorie quando si considerano sia la mente che il corpo.

Di cosa parlano tutti? Iscriviti alla nostra publication di tendenza per ricevere le ultime notizie del giorno

“Indipendentemente dalla quantità di calorie, indipendentemente dalla quantità di cibo sano che provi a mangiare, il cibo ultra-elaborato non fa bene alla tua cognizione”, ha detto Suemoto a NBC Information. “So che a volte è più facile aprire un pacco e buttarlo nel microonde, ma alla lunga ti costerà alcuni anni di vita”.

La dott.ssa Cate Shanahan, esperta di tossicologia alimentare e autrice di “Nutrizione profonda: perché i tuoi geni hanno bisogno di cibo tradizionale”, descrive i cibi fritti nei ristoranti come “il peggio del peggio” e ha notato che le patatine fritte sono diventate tra le più ingrassanti di cibi.

“Se provi a cercare su Google gli alimenti trasformati per una definizione, ci sono tutti i diversi tipi di risposte”, ha detto Shanahan. “Gli alimenti trasformati sono in realtà solo alimenti che hanno ingredienti malsani presenti in quantità elevate. Potrebbero essere carboidrati di processo come fiori e zucchero, proteine ​​in polvere. Gli oli di semi sono la cosa peggiore in assoluto nell’approvvigionamento alimentare. Li chiamiamo gli otto oli malsani: olio di mais, olio di canola, olio di semi di cotone, olio di soia, olio di girasole, olio di cartamo, olio di colza e olio di crusca di riso”.

I fattori socioeconomici lo rendono difficile

Percy Griffin, direttore dell’impegno scientifico per l’Alzheimer’s Affiliation, ha affermato in una dichiarazione che l’ultimo studio mostra una correlazione tra alimenti trasformati e declino cognitivo – non una causa diretta – e che ci sono molte considerazioni nel consumo di alimenti trasformati.

“Un aumento della disponibilità e del consumo di cibi veloci, trasformati e ultra-lavorati è dovuto a una serie di fattori socioeconomici, tra cui uno scarso accesso a cibi sani, meno tempo per preparare i cibi da zero e l’impossibilità di permettersi cibi integrali”, Griffin detto in una dichiarazione.

Poco più della metà dei partecipanti allo studio erano donne, bianche o con un’istruzione universitaria. L’età media period di 51 anni.

Adrienne DePaul, dietista nutrizionista registrata presso l’Well being Loft di Chicago, ha affermato che la crescente prevalenza di alimenti ultra-elaborati spesso può derivare dai price range di molti americani ed è importante essere empatici con coloro che hanno meno soldi o hanno accesso a cibi più freschi, cibi integrali durante la spesa.

2022 “La sporca dozzina”: Questi frutti e verdure sono ricchi di pesticidi

Benessere negli Stati Uniti: Queste sono le città più sane e malsane d’America nel 2022, afferma il rapporto

“Gli alimenti ultra-lavorati tendono a essere consumati più frequentemente da persone che hanno vincoli finanziari o che non sono in grado di dedicare tempo alla preparazione dei pasti da zero”, ha affermato DePaul. “Dobbiamo stare attenti a prendere risultati come questi e trasformarli in raccomandazioni personalizzate”.

Shanahan ha osservato che esistono ancora soluzioni different per mantenere una dieta sana: “Anche le verdure possono essere costose e altamente deperibili. Latticini, uova e carne macinata possono funzionare come alimenti altamente nutrienti per qualcuno che lotta per il denaro. I nostri corpi hanno bisogno di proteine ​​di qualità e ci sono diversi modi per ottenerle”.

Fonte

ULTIME NOTIZIE
Articoli Correlati