Si è svolta ieri presso la Scuola Alberghiera di Viterbo una Masterclass “Pizza Connoisseur” con degustazione insieme agli allievi del terzo anno cucina ed al Campione di Pizza Alessio Rossi detto “Ciccio”. I ragazzi sono stati coinvolti in un’attività tecnico/pratica per la preparazione della famosa Pizza Connoisseur, un prodotto nuovo, moderno, con un occhio attento alla tradizione e la cura e selezione delle materie prime, che guarda verso nuovi orizzonti, nuovi impasti e nuovi condimenti.
Advert accompagnare nel percorso i ragazzi, oltre agli Chef della scuola, Alessio Rossi, Pizza Chef, titolare della pizzeria “Tomato” di Montefiascone, già Campione del Mondo pizza, nominato Ambasciatore Prodotti Locali Viterbesi, Campione Mondiale Nazionale ed Europeo, vincitore del premio “A.O.C.R.I.” Alessio Rossi è stato nuovamente nominato Campione del Mondo Pizza Connoisseur sabato 26 febbraio.
Alla successiva degustazione hanno partecipato il Presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli, il Consigliere delegato alla Formazione Professionale Eugenio Stelliferi, il Consigliere Ermanno Nicolai, il Dirigente del settore finanziario della Provincia di Viterbo Patrizio Belli.
Il Direttore del C.P.F.P. Alberghiera di Viterbo Alessandro Allegrini ha voluto ringraziare personalmente e a nome dell’intera scuola, i partecipanti all’evento, gli Chef e il maestro Alessio Rossi, che ha coinvolto ed entusiasmato i ragazzi nell’arte della pizza e della panificazione.
Tra le pizze realizzate dagli Chef e dai ragazzi: pizza con tentacolo di polpo arrosto, pomodorini e crema di ceci; pizza con salmone affumicato, burrata, zucchine e basilico; pizza con coppa viterbese, crema di lenticchie e verza stufata; pizza con salsiccia, cime di rapa e pecorino a scaglie; pizza con pollo al curry e patate.
Al termine della Masterclass il Presidente della Provincia Romoli ed il Consigliere Stelliferi hanno consegnato una targa in favore dell’ex allievo Alessio Rossi, ieri alunno della nostra struttura formativa ed oggi professionista affermato “che ha condiviso la passione in ambito enogastronomico, l’importanza della formazione, dell’impegno e delle tecniche, ma soprattutto il cuore profuso”.