22.1 C
Italia
sabato, Settembre 30, 2023

Matteo Frisa guiderà il group melfitano al Campionato Mondiale Pizza a Squadre

Ci sarà anche Melfi, nell’ambito del Campionato mondiale pizza a squadre che si terrà a Palermo il 9 e 10 maggio prossimi nel contesto della Fiera Expò Cook dinner. Una manifestazione di assoluto prestigio, che vedrà la partecipazione di diversi group stranieri, oltre ovviamente ai pizzaioli provenienti dalla nostra Penisola. Matteo Frisa, della Pizzeria Al Ponticello di Melfi, sarà il group chief di ben due compagini. Quella dei professionisti che oltre a Matteo Frisa, sarà composta da Michele Pastore della Taverna del Borgo, e Jonathan De Marco e quella degli amatori composta da Mauro Salvatore, Massimo Lavalle, Paolo Altieri che saranno seguiti dallo chef Stefano Lomaestro. Due belle squadre che ovviamente faranno di tutto per poter competere ai massimi livelli. D’altronde Matteo Frisa, è un pizzaiolo ormai noto con alla base un esperienza assai cresciuta e maturata nel tempo. Oltre a lavorare in uno delle pizzerie più frequentate della città, partecipa a concorsi e vetrine di notevole importanza. Negli ultimi tempi ha preso parte al 1° Trofeo Msc crociere ” navigando con gusto”, in collaborazione con Luciano Sorbillo, mentre lunedì 25 aprile, sarà possibile vederlo su Alma Television, canale 65 digitale terrestre in ” Pizza Expertise Present”. ” Queste manifestazioni, tipo la prossima di Palermo, rappresentano un occasione di crescita e visibilità per il nostro territorio, rimarca lo stesso Matteo. Lo scopo principale di questi eventi, è quello di creare uno spirito collaborativo e produttivo tra di noi pizzaioli, con l’intento di far aumentare e crescere l’interesse nei confronti del nostro terriorio e l’attraction della nostra zona”. Una finalità nobile con le squadre melfitane che al campionato Mondiale, potranno godere del patrocinio del comune di Melfi: ” E’ assolutamente importante sostenere e promuovere queste attività, sottolinea il sindaco Peppino Maglione. Ancor di più, perchè mettono in evidenza il lavoro e le capacità di nostri giovani, che hanno intrapreso la strada non facile dell’arte gastronomica- culinaria”. 25 squadre, oltre 100 pizzaioli singoli, quello di Palermo, si preannuncia davvero come un evento, unico e di grande spessore. Le due squadre melfitane hanno potuto godere del sostegno e del supporto di ben 13 sponsor:
Società Agricola La Marchesa srl
Pasta Nonna Lina dell’azienda agricola Cappiello
Caffè Di Bernardo di Francesco Di Bernardo
Panificio Patanella
Birrificio Tre Leoni di Luigi Tartaglia
Carbone Vini
Azienda Agricola Rapone
Agricola Tessitore
Geotech di Antonio Lomio
Piacere Divini di Dario Sinigaglia
Podere Malvarosa di Raffaella Irenze
Salumificio Trotta
Azienda Agricola Della Spina Gerardo.

Fonte

ULTIME NOTIZIE
Articoli Correlati