21.9 C
Italia
giovedì, Giugno 1, 2023

“Melì Melò”, pizza & bagna càuda… sulla costa livornese

Ci sono un piemontese e un livornese a Castiglioncello… No, non è una barzelletta. È la storia, genuina e autentica, del ristorante Melì Melò nel comune di Rosignano Marittimo. I suoi due protagonisti? Da una parte Massimiliano Pani, cuoco e titolare nato a Torino. Dall’altra Enrico Bertoli, pizzaiolo autodidatta della zona. Insieme a loro un valido workforce, tutto al femminile, che si occupa di preparazioni, vini e servizio.

Ecco svelate le fondamenta sulle quali Melì Melò ha progressivamente sviluppato il suo buon connubio fra pizza e cucina, con un occhio attento alla cantina e, di conseguenza, un’ampia gamma di etichette che raccontano tanto il territorio circostante quanto l’Italia più in generale (il Nebbiolo non poteva certo mancare…). Il punto di forza di questo locale sulla costa livornese è sicuramente la pizza del giovane Enricoche nel corso degli anni ha affinato le sue capacità e si è fatto conoscere per impasti a lunga lievitazione, originali mix di farine e una caratteristica croccantezza finale che non snatura però il suo stile napoletano. Gli ingredienti sono tutti selezionati (pomodoro, mozzarella, lieviti), con un’accurata scelta dei fornitori in giro per il Paese e massima attenzione anche per la presentazione del piatto.

99164B2E 8C2D 43F0 AC83 F81DCDF8A05D

Dalle proposte connoisseur, come l’iconica “Mirtato” con mortadella, pesto e burrata affumicata o quella con ‘Nduja, Burrata e cipolleai grandi classici come Covaccino, Margherita e Marinara (qui in versione rivisitata con le alici), Melì Melò spazia con gli stessi risultati fra il passato, il presente e il futuro del piatto italiano più amato e conosciuto al mondo. Ma c’è di più… Perché le origini dell’accogliente titolare Massimiliano permettono a questo ristorante di organizzare anche pranzi e cene a tema… piemontese.

29DE5923 5F8E 45E9 8755 2EB61FD94557

Come rinunciare allora, soprattutto in questo freddo inverno, a un’invitante Bagna Càuda? La speciale “salsa calda” nata nel Basso Piemonte, a base di aglio e acciughe dissalate e deliscate, cotta a fuoco lento in olio d’oliva, è perfetta per intingerci verdure cotte o crude in pinzimonio. C’è spazio ovviamente anche per la carne, con delle gustose Pizze Fritte advert accogliere Tartare e Carpacci in un combine che mostra tutta la versatilità di questa realtà culinaria sulla By way of Aurelia. Prima di chiudere in bellezza con una sfiziosa rassegna di dolci e le Zonzelle alla Nutella protagoniste assolute nel periodo di Carnevale.

AD92E1DB 6230 49A6 947A EC6DFFE3DD45

Melì Melò è una proposta inedita da queste parti, che merita sicuramente di essere provata e raccontata, andando a offrire qualcosa di nuovo in una zona molto stagionale e dedita quindi quasi esclusivamente a una cucina di pesce. La troviamo anche qua (per esempio, gli spaghetti con aragostella e pomodorino fresco del linguine alle vongole e bottarga di muggine), ma siamo convinti che il profumo delle pizze appena sfornate o le generose proposte prodotto in Piemonte vi convinceranno advert allargare i vostri orizzonti e dimenticarvi per un attimo di essere al mare. Con ogni probabilità, sarete infatti troppo impegnati a gustarvi ciò che avete nel piatto e, come vuole l’accoglienza piemontese, pure nel bicchiere.

Foto di Luca Managlia

Melì Melò
By way of Aurelia, 570, 57016 Castiglioncello (LI)
Telefono: 0586 752269

pizza mirtatum



Fonte

ULTIME NOTIZIE
Articoli Correlati